• Telefono: 0321 474453
  • Email: info@clinicasanmartino.com
  • Indirizzo: Via Bonoldi, 1, 28100 Novara NO

Chirurgia

Chirurgia

La clinica veterinaria San Martino offre un servizio di chirurgia generale ed oncologica comprendente interventi di routine (ovariectomie, orchiectomie) ed interventi specialistici. Dispone di tre sale operatorie.

Il settore della chirurgia ortopedica della clinica può contare sulle più moderne strumentazioni in grado di supportare tecniche di chirurgia che oggi sono la soluzione alle patologie debilitanti del cane e del gatto.
La moderna chirurgia del ginocchio del cane ne è un esempio; interventi biodinamici come la TPLO e la TTA garantiscono un recupero veloce e funzionale.

La neurochirurgia veterinaria oggi è in grado di disporre di strumentazioni e tecniche un tempo destinate solo alla chirurgia umana.
I problemi più comuni riguardano le ernie del disco intervertebrale con le ben note conseguenze di paresi o paralisi comuni in alcune razze.
Oggi è possibile occuparsi con successo anche di patologie nervose periferiche con approcci chirurgici mini invasivi.

La progettazione dell’intervento oncologico è la base del sapere dello specialista chirurgo oncologo. La possibilità di disporre di uno staff di medici internisti consente al chirurgo di predisporre e monitorare i moderni approcci chemioterapici con anche la possibilità di garantire ai pazienti monitoraggi più accurati.

Gli interventi di chirurgia oftalmica vanno dai semplici interventi di plastica correttiva delle palpebre a interventi più complessi.

La laparoscopia (diagnostica) permette di eseguire interventi chirurgici attraverso piccole incisioni nella cute di circa 5 mm.
Successivamente, con l’aiuto di telecamere e fonti di luci specifiche si può intervenire introducendo solamente piccoli strumenti al posto che utilizzare le proprie mani. Questo assicura una maggiore precisione e una migliore visualizzazione degli organi.

Le tecniche di chirurgia dei tessuti molli si sono evolute con gli anni al punto da imporre al chirurgo la conoscenza specifica di ogni singolo apparato se non addirittura di un singolo organo.
Gli ambiti più comuni con cui il chirurgo dei tessuti molli si deve confrontare sono : esecuzione di plastiche cutanee, interventi all’apparato gastroenterico, alla vescica o all’apparato genitale

Questo tipo di chirurgia si occupa delle cure e dell’estrazione di denti e di tutte le patologie del cavo orale.